La provincia di Pistoia è ricca di storia e numerosi sono gli immobili che testimoniano gli sfarzi del XV e XVI secolo. Una delle perle è villa Garzoni, costruita intorno alla seconda metà del 1600 e diventata famosa perchè vi ha lavorato come giardiniere il padre di Carlo Lorenzini, passato alla storia con lo pseudonimo di Carlo Collodi, autore del libro Le avventure di Pinocchio. Per questo motivo l’immobile, di cui dal mese scorso Lionard Luxury Real Estate tratta la vendita, è comunemente indicato come Villa di Pinocchio o Villa delle cento finestre.

Il prezzo di vendita «si aggira intorno ai 19 milioni di euro», spiega Lionard Luxury Real Estate, la società immobiliare che sta trattando la villa, già in passato finita sul mercato. «Il valore aggiunto di questo eccezionale complesso immobiliare – spiega ancora la società – è il mito di Pinocchio che richiama migliaia di persone ogni anno a Collodi da tutto il mondo: la visita a Villa Garzoni con quella del parco di Pinocchio completa l’itinerario dedicato al famoso burattino». Per questo «puntiamo a trovare una società straniera che ne capisca il potenziale e investa nel migliorare e incrementare l’offerta turistica legata al mito di Pinocchio».
Le foto sotto, fornite da Lionard Luxury Real Estate, rendono l’idea di quanto il complesso sia maestoso e superbamente conservato.



Lionard Luxury Real Estate, l’azienda fiorentina di cui avevamo già parlato in un precedente post continua a crescere grazie ad un equilibrato connubio fra conoscenza del territorio, esperienza e professionalità di livello assoluto nel campo immobiliare ed investimenti tecnologici oculati.