HTML to TEXT ratio e keyword density sono due indicatori sintetici che permettono di stabilire quanto una pagina web sia fruibile e quanto sia affine ai siti comunemente indicati come spam. Un’attività di reverse engineering permette di capire quale sia la fascia dei valori consigliabili per questi due parametri, da sfruttare a scopo di migliorare il proprio posizionamento nelle SERP.
Autore: Luca Adamo
Luca Adamo si è laureato con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni all'Università degli studi di Firenze ed è dottorando in Ingegneria Informatica, Multimedialità e Telecomunicazioni, sempre nella stessa facoltà. Le sue competenze tecniche includono lo sviluppo software, sia orientato al web che desktop, in C/C++ e Java (J2EE, J2SE, J2ME), l'amministrazione di macchine Unix-based, la gestione di reti di telecomunicazioni, ed il design di database relazionali.
Connessione OpenVPN Mac OS X

Questo post contiene un breve tutorial su come connettersi ad una VPN OpenVPN da Mac OS X. Testato anche su Snow Leopard.

Questo post contiene un breve tutorial su come connettersi ad una VPN PPTP da Mac OS X. Testato anche su Snow Leopard.
Mi sono trovato recentemente a dover distribuire, in serie, ed ad un’utenza particolarmente non specializzata un’applicazione gestionale desktop, sviluppata in Java, che utilizza MySQL per la persistenza dei dati. Dopo qualche test su prodotti commerciali mi son avvicinato ad NSIS, scoprendo un sistema di scripting freeware potente, flessibile e adatto anche alle operazioni più complesse.