La tua azienda vuole sviluppare un’applicazione, ma non sa quale scegliere tra nativa e ibrida. Per non sbagliare deve prima mettere a fuoco la sua strategia digitale in relazione anche alla disponibilità di risorse. Poi deve calare questi fattori nel contesto delle nuove tendenze in fatto di media. Infine, deve valutare le caratteristiche di questi due tipi […]
Tag: sviluppo software java

Abbiamo già parlato in un precedente post di Volley, la libreria Google che aiuta lo sviluppatore nell’implementazione di client REST basati su richieste HTTP asincrone. Fra i vari componenti del toolbox ce ne è uno, la classe NetworkImageView, che consente di caricare in modo asincrono immagini e mostrarle in una UI Android. Questa classe infatti estende […]

Nello sviluppo di app uno dei pattern più diffusi è il tradizionale modello client-server dove i client sono costituiti dai terminali degli utenti ed il server è un applicativo sotto controllo dello sviluppatore che eroga servizi sotto forma di API REST a supporto della business logic della app. La maggior parte delle applicazioni che prevedono interazione […]

Creare archivi ZIP in Java Durante lo sviluppo di applicazioni web o desktop ricorre spesso l’esigenza di consentire l’esportazione massiva di un numero alto di file, o semplicemente di velocizzare il download di un singolo file testuale. Per questo motivo spesso la soluzione è quella di creare un archivio ZIP, operazione che in Java è […]

La serializzazione, ovvero la traduzione di una classe in uno stream binario, è largamente utilizzata in molti campi dello sviluppo software perchè costituisce un modo semplice di immagazzinare in memoria o scambiare via rete oggetti Java. Un oggetto serializzato può essere deserializzato utilizzando la definizione della classe originale, ricostruendo di fatto l’istanza di partenza. Ma […]