Sviluppando web application torna spesso ricorrente la necessità di collocare su una mappa Google Maps alcuni punti di interesse, permettendo l’interazione dell’utente con essi. Di solito i punti sono immagazzinati nel database, o letti da servizi di terze parti, non come coordinate, ma come indirizzi in formato human readable, a volte magari affetti da typo. […]
