Spesso capita di dover generare randomicamente una password per consentire il primo accesso di un utente ad un dato servizio. In Java le soluzioni sono molte, a partire dalla classe RandomStringUtils di Apache fino a soluzioni che passano attraverso la classe UUID o le classi del package digest. Benchè largamente non richiesta ho deciso di […]

Plesk è un noto applicativo destinato alla gestione di domini, installato di default da diversi service provider professionali, come il nostro fornitore ufficiale OVH. Recentemente è stata scoperta una vulnerabilità che colpisce le versioni di Plesk fino alla 10.4 inclusa, hostate su server Windows, che però a quanto pare nasconde dei risvolti anche per le […]
Oggi siamo a Rho, precisamente in un delle più squallide periferie di Milano…il motivo? Il Rock In Idrho…ovvero il festival punk rock made in Italy che quest’anno vedeva nella sua lineup anche Sum41, Millencolin, e sopratutto i californiani Rancid. E che ci fai alle 18,30 in albergo vi chiederete…beh tutto l’evento è stato cancellato dopo […]

Da qualche tempo circolano notizie sui test che, in Nuova Zelanda, Facebook sta facendo su una nuova feature, detta Facebook Highlight. In pratica questa funzionalità si rivolge principalmente agli amministratori di pagine (ma anche agli utenti normali) e consente di dare una “maggiore visibilità” ai propri post, pagando un corrispettivo di circa 2$. Il problema […]
E’ così ci siamo concessi una piccola vacanza in Sicilia, non a farlo apposta, in concomitanza con le elezioni amministrative 2012. Il nostro comune aveva appena votato per l’elezione del nuovo sindaco e ci tenevamo informati, a distanza, sulle proiezioni in corso, controllando ogni tanto sull’iPad la pagina di un quotidiano online. E fin qui […]

Recentemente mi sono imbattuto in un problema che mi ha fatto perdere una bella oretta per cui ho deciso di postare qui la soluzione, a beneficio di coloro che si troveranno nella stessa condizione. La situazione è la seguente: state sviluppando una applicazione Android, avete un device Android in modalità USB debug connesso alla porta USB […]

Durante lo sviluppo di web application fortemente dinamiche, una buona parte del tempo dedicato al design della pagina viene dedicato al creare strutture SEO friendly, che siano facilmente accessibili ed indicizzabili dai crawler, primo fra tutti da Googlebot. Per pianificare l’ottimizzazione si parte da un set di parole chiave e si cerca spesso di creare […]

Dal 30 marzo è obbligatorio per tutte le pagine di facebook usare il nuovo e tanto odiato layout “a diario”. Personalmente credo che non sia una rivoluzione ma che siano stati inseriti un paio di accorgimenti carini per rendere più o meno evidenti gli elementi presenti, a seconda dell’utilizzo che si fa della pagina. Personalmente […]
La creazione di thumbnail è una di quelle operazioni ricorrenti che gli sviluppatori devono affrontare continuamente. L’obiettivo può essere raggiunto in diversi modi, Java, ASP, PHP, Ruby, praticamente ogni linguaggio ha delle classi o dei metodi che, a partire da un’immagine, sono in grado di realizzarne una versione scalata. Per quanto riguarda il Java spesso […]

L’hotlinking è una pratica scorretta attuata da soggetti che creano nelle loro pagine web link diretti a contenuti (immagini, video, flash) hostati su altri server in modo da utilizzarne le risorse computazionali e di banda per servire i contenuti ai propri utenti. Un esempio classico è costituito da link assoluti a contenuti multimediali su un […]